Comunicati

Giovedì, 10 Ottobre 2019

Adam Ondra, il fenomeno, autore del primo 9c (grado) della storia dell'arrampicata

E' uno dei più forti arrampicatori sportivi di tutti i tempi, gentile con tutti, sempre sorridente, ha una capacità di concentrazione che pochi possono vantare, è Adam Ondra. Oggi a Trento in piazza Santa Maria dove è stata allestita la palestra dell'arrampicata, ha raccontato...


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Ed ecco il Festival dello Sport


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Sport virtuale e reale: istruzioni per l'uso

Nicola Marconi, ex tuffatore olimpico e player di Hearthstone, Daniele “Prinsipe” Paolucci, player di Fifa, Ivan Grieco, caster: questi i protagonisti dell'incontro alle Gallerie di Piedicastello, moderato da Giulio di Feo, dedicato ad una delle nuove frontiere dello sport, quella...


Leggi
Attualità
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Fugatti, Tonina e Zanotelli: il Trentino è "sano" ma è giusto tenere alta la guardia

"Abbiamo fiducia nel fatto che il sistema trentino sia sano in ogni sua parte, tantopiù nel mondo della cooperazione, che trae origine e ispirazione dai valori della solidarietà, del mutuo aiuto, dell'unione delle forze". Lo affermano il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Didacta, riconoscimento al progetto di partenariato strategico internazionale PAL capitanato da IPRASE

"Partnership per un apprendimento eccellente nelle lingue straniere - PAL” è il progetto ERASMUS + di partenariato strategico internazionale promosso da IPRASE, premiato oggi a Firenze, nell’ambito di Didacta 2019, la fiera dedicata all’innovazione scolastica. Il progetto ha...


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Il segreto della MotoGp? Spettacolo, talenti e… costi sotto controllo

“Ho amato e continuo ad amare le mote e le corse. Ho avuto una carriera bellissima, piena di ricordi straordinari. Fosse stato per me non avrei mai smesso: mi ha fermato la carta di identità. L’unico che resiste all’età è Valentino Rossi che, a 40 anni, continua a divertirsi e a...


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Smodis: “Impossibile dimenticare i miei anni a Bologna”

Matjas Smodis è stato una delle più forti ali grandi ad aver messo piede sui parquet europei. Il suo palmares è spaventoso su tutto svettano tre vittorie in Eurolega, due scudetti, sei primi posti nel campionato russo e due in quello sloveno. “E’ sempre difficile scegliere il momento...


Leggi
GRANDE GUERRA , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 10 Ottobre 2019

"Nel cuore nessuna croce manca": le iniziative per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra

Il 14 ottobre è la giornata nella quale si ricordano le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra, in virtù della legge provinciale 11/2017. Per questa occasione, la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra e la Fondazione Museo...


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Con la cerimonia del peso, entra nel vivo la “Trento Boxing Night”

È un incontro quasi alla pari, in termini di peso e di esperienza, quello più atteso, nella notte di boxe nata dall’incontro tra il Festival dello Sport, La Gazzetta dello Sport e Dazn, che si terrà venerdì alle 23, tra Fabio Turchi e Tommy McCarthy. 90.350 chili per lo “Stone...


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Capolavori: allenare, allenarsi, guardare altrove

Un Auditorium Santa Chiara al completo ha fatto da cornice alla "lecture" di Mauro Berruto, ex allenatore della nazionale italiana di pallavolo, uomo di sport, motivatore, che con un excursus di circa un'ora e mezza tra opere d'arte, artisti e sportivi che hanno lasciato un segno...


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Le sfide del calcio che verrà, fra Mondiali, Var e calcio femminile

Il Festival dello Sport di Trento ha proposto stamane al Teatro Sociale l’incontro con una coppia d’eccellenza del calcio internazionale come quella formata da Pierluigi Collina e Gianni Infantino. Tanti gli spunti di un appuntamento che ha avuto il suo focus sui Mondiali di calcio, che...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 10 Ottobre 2019

GeCo: l’Università a Rovereto disegna la nuova geografia

Inaugurato oggi il nuovo Centro geo-cartografico di studio e documentazione, istituito congiuntamente dall’Università di Trento, dal Comune di Rovereto e dalla Provincia autonoma di Trento. Avrà sede a Palazzo Alberti Poja e sarà al servizio della ricerca scientifica e del territorio....


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

I Musei Ferrari incontrano le scuole

Tutti conoscono i successi della Rossa di Maranello in Formula 1 ma non molti sono a conoscenza delle attività didattiche, formative e di team-building dei Musei Ferrari: si tratta dei Red & Yellow Campus, laboratori didattici che attirano annualmente nel modenese circa 10.000 studenti...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Concorso “Coltivare è innovare”: c'è tempo fino al 20 ottobre

Fotografa l’agricoltura trentina innovativa e inviaci le tue foto. C’’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare al concorso “Coltivare è innovare”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Edmund Mach nell’ambito del 145° anniversario della fondazione dell'ente. La...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Aziende agricole e accesso al credito

Il settore agricolo ha un ruolo fondamentale non solo per l'economia del Trentino, ma anche per il mantenimento degli assetti paesaggistici e degli equilibri idrogeologici ed ecologici, nonché per la coesione sociale. È partita da questo assioma l'assessore provinciale all'agricoltura,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Centro per la cooperazione internazionale: verso un nuovo corso

“La Provincia non vuole ritirarsi da questo settore e non ha intenti soppressivi nei confronti del Centro per la cooperazione internazionale (CCI). Abbiamo certamente posto un freno rispetto ad una crescita dimensionale che non era più sostenibile e che non aveva confronti anche nei...


Leggi
Giovedì, 10 Ottobre 2019

“Riportare il basket nelle scuole e tornare a giocare nei campetti”

Jack Galanda, vincitore di tre scudetti con tre squadre diverse (Varese, Bologna e Siena), di un argento con la nazionale alle Olimpiadi del 2004 e, sempre con gli azzurri, di un argento e di un oro agli Europei del 1997 e del 1999 non ha voluto mancare al Festival dello Sport. Dopo la...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Il mercante Pantaleone al Castello del Buonconsiglio

Venerdì 11 ottobre in scena la prima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra- evento dell’anno. Sabato 12 e domenica 13 laboratori e attività per famiglie.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Domenica 13 ottobre porte aperte alle famiglie al S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, al Museo delle Palafitte di Fiavé e al Museo Retico di Sanzeno in occasione di F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. L’iniziativa, che quest’anno giunge alla settima...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 10 Ottobre 2019

È iniziata la PROTO Challenge 2019

Si è tenuto ieri, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento, il primo incontro della PROTO Challenge, la sfida tecnologica organizzata da HIT - Hub Innovazione Trentino, volta a far dialogare le imprese manifatturiere con i giovani talenti...


Leggi

Cerca